CONDIZIONI GENERALI DI NOLEGGIO BIANCOBLU


BiancoBlu srl concede in noleggio al Cliente i propri motoveicoli secondo le presenti condizioni generali di noleggio che costituiscono parte integrante della lettera di noleggio.

PREMESSA. Per poter guidare un veicolo noleggiato da BiancoBlu il guidatore deve essere titolare di patente valida per l'abilitazione alla guida del tipo di veicolo noleggiato ed avere un'eta' superiore a 21 anni. Il Cliente deve provvedere personalmente a dotarsi di casco protettivo (obbligatorio) e dell'abbigliamento adeguato. I veicoli sono equipaggiati, a seconda dei modelli, con valigie laterali o bauletto posteriore, antifurto, attrezzi di bordo. L'importo del deposito cauzionale dovra' essere versato esclusivamente a mezzo carta di credito.

1. CONSEGNA E RICONSEGNA. I veicoli vengono consegnati presso la stazione di noleggio BiancoBlu comunicata all'atto della prenotazione e vanno riconsegnati nello stesso luogo, alla data ed ora indicati nella lettera di noleggio. I veicoli vengono consegnati in buone condizioni di conservazione e di funzionamento, senza difetti apparenti. BiancoBlu si riserva il diritto di risolvere il contratto e di riprendere possesso del veicolo in qualsiasi momento a spese del Cliente nel caso il veicolo sia utilizzato in violazione del successivo art. 5 o del mancato pagamento a qualsiasi titolo di una precedente fattura. L'eventuale deposito in garanzia sara' restituito nei trenta giorni successivi alla riconsegna del veicolo, previa compensazione con eventuali debiti del Cliente. e' fatto espresso divieto di riconsegnare il veicolo durante l'orario di chiusura della stazione ricevente.

2. DANNI, FURTI, ECC. Nel caso di perdita del veicolo, di danni di qualsiasi genere arrecati al o subiti dal veicolo, anche se dipendenti da furto o da caso fortuito, durante il noleggio, il Cliente paghera' a titolo di risarcimento all'atto della richiesta di BiancoBlu l'ammontare corrispondente alla perdita, al danno ed alle spese connesse, salvo quanto qui di seguito stabilito:
a) la responsabilita' del Cliente per danni arrecati al o subiti dal veicolo e' limitata all'importo pari alla franchigia fissa a carico del Cliente nella misura prevista dalle tariffe in vigore, con esclusione dei danni arrecati a o subiti da ruote, pneumatici, specchi retrovisori, valigie e relativisupporti, indicatori di direzione, parabrezza;
b) la responsabilita' del Cliente per il furto o l'incendio, e' limitata all'importo pari alla franchigia fissa a carico del Cliente nella misura prevista dalle tariffe in vigore.
L'esonero di responsabilita' danni e furto/incendio e' condizionato, per la sua validita', alla immediata denuncia del fatto, da parte del Cliente, all'autorita' competente, alla restituzione delle chiavi e dei documenti del veicolo ed alla stretta osservanza della diligenza imposta ex art. 5 delle presenti condizioni di noleggio.

3. ADDEBITI. Il Cliente paghera' a, o rimborsera' BiancoBlu, all'atto della richiesta di BiancoBlu, l'ammontare:
a) degli addebiti temporali e chilometrici calcolati secondo le tariffe indicate nella lettera di noleggio o secondo le tariffe in vigore; l'addebito minimo di noleggio e' pari a dodici ore di noleggio ed eventuali frazioni di giorno superiori ai 45 minuti primi, daranno luogo all'addebito di un ulteriore giorno (tariffa 24 ore) di noleggio; in caso di violazione dell'ultimo capoverso all'art. 1, l'addebito temporale sara' calcolato come se la riconsegna fosse avvenuta alla data di riapertura della stazione ricevente;
b) degli addebiti per l'esonero danni, l'esonero furto ed incendio secondo le tariffe indicate nella lettera di noleggio o secondo le tariffe in vigore, se previsti;
c) degli eventuali addebiti per penalita' risarcitorie dei danni di cui al precedente art. 2;
d) dell'addebito per carburante mancante, inclusivo dei costi operativi del servizio di rifornimento effettuato da BiancoBlu, qualora il Cliente non riconsegni il veicolo con almeno la stessa quantita' di carburante fornito al momento della consegna;
e) dell'addebito per mancata riconsegna del veicolo presso la stazione di partenza, secondo le tariffe in vigore all'atto della sottoscrizione della lettera di noleggio;
f) delle eventuali imposte applicabili alla lettera di noleggio ovvero l'ammontare di tali imposte addebitate da BiancoBlu a titolo di rimborso delle stesse;
g) dei costi sostenuti per il ritardato pagamento delle somme dovute. Il Cliente sara' tenuto, anche, al pagamento di una somma a titolo di interessi corrispondente al tasso ufficiale di sconto maggiorato di cinque punti percentuale, calcolato su base giornaliera. Il cliente sara' inoltre tenuto, sempre per il recupero dei crediti, al pagamento di tutte le spese legali sia giudiziarie che stragiudiziarie sostenute da BiancoBlu per il recupero di quanto dovutole;
h) delle eventuali multe, penalita', spese di giudizio od altre, imposte a BiancoBlu per legge, e dei relativi costi operativi di recupero del credito, derivanti dall'utilizzazione del veicolo durante il noleggio a meno che esse non siano imputabili a colpa di BiancoBlu; in tal caso tuttavia il Cliente, o qualsiasi altra persona, non sara' sollevato dalla responsabilita' diretta verso qualsiasi autorita' per la propria condotta illegale.
Il cliente che utilizzi una carta di credito accetta che gli addebiti del noleggio ed eventuali spese accessorie di cui sopra siano effettuati sul suo conto.

4. ESONERO DI RESPONSABILITA'. Entro i limiti previsti dalla legge, BiancoBlu non potra' essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno subito dal Cliente o da terzi derivante dall'utilizzazione del veicolo o per perdita o danni alle cose di proprieta' del Cliente lasciate nel veicolo o per danni od inconvenienti risultanti da ritardo nella consegna, da guasti o da qualsiasi altra causa al di fuori del controllo di BiancoBlu.

5. CONDIZIONI DI UTILIZZAZIONE. Il cliente dovra' custodire ed utilizzare il veicolo con la dovuta diligenza ed in particolare non dovra' permettere che il veicolo sia utilizzato:
a) per il trasporto di persone e/o cose a fini commerciali;
b) per spingere o trainare veicoli, rimorchi o altre cose;
c) in corse, prove o gare;
d) dal Cliente o dal Conducente sotto l'influsso di alcoolici, droghe allucinogene, narcotici, barbiturici o qualsiasi altra sostanza che menomi la conoscenza o la capacita' di reagire;
e) in violazione di qualsiasi norma doganale, di circolazione o di altre norme;
f) guidato da persona diversa dal Cliente a meno che tale persona non sia stata preventivamente indicata nella lettera di noleggio ed autorizzata da BiancoBlu;
g) al di fuori dell'Italia senza l'autorizzazione di BiancoBlu e senza l'apposita assicurazione supplementare, se richiesta.
E' tassativamente vietato il noleggio a terzi sotto qualsiasi forma.
Il cliente e' tenuto ad utilizzare tutti i dispositivi antifurto dei quali e' dotato il veicolo ogniqualvolta questo venga parcheggiato ed abbbandonato, anche se in luoghi chiusi ed aree custoditi.

6. ASSICURAZIONE. BiancoBlu fornisce la copertura assicurativa per le persone che utilizzano il veicolo col permesso di BiancoBlu (e non in altri casi). Il cliente, a sua richiesta, pu• prendere visione del contenuto della relativa polizza.

7. SINISTRI. Qualsiasi sinistro deve essere comunicato a BiancoBlu entro 24 ore; se necessario il cliente dovra' presentare immediatamente denuncia all'autorita' competente ed inviarne copia a Biancoblu entro 24 ore dalla denuncia. Un modulo "rapporto di sinistro", allegato ai documenti del veicolo, deve essere compilato al momento del sinistro e consegnato a Biancoblu alla riconsegna del veicolo. Il Cliente non deve riconoscere la propria responsabilita' e deve ottenere i dati relativi ai testimoni ed agli altri veicoli coinvolti, se ed in quanto possibile. Il Cliente conviene di cooperare con BiancoBlu e gli assicuratori di BiancoBlu in qualsiasi indagine o procedimento legale.

8. GUASTI, DANNEGGIAMENTI. In caso di guasti e danni al veicolo, non dovuti a dolo del cliente, che precludano la possibilita' di proseguire il viaggio Biancoblu provvedera', se possibile, alla sostituzione immediata del veicolo. In caso di impossibilita' Biancoblu rimborsera' la parte di canone relativa al periodo residuo di mancato utilizzo del veicolo. Il rimborso e la sostituzione di cui sopra sono esclusi in caso di guasti e danni alle parti non coperte dall'assicurazione danni.
Il cliente e' tenuto a segnalare l'accaduto al Servizio di Cortesia, seguendo le indicazioni allegate ai documenti del veicolo, ed a Biancoblu. Il cliente non dovra' prendere decisioni se non su precisa ed espressa autorizzazione del Servizio di Cortesia e/o di Biancoblu. L6abbandono del veicolo e/o il recarsi fuori dall'Italia senza autorizzazione comportano la perdita di qualsiasi possibilita' di usufruire del Servizio di Cortesia ed il cliente sara' tenuto a rimborsare a Biancoblu tutti gli oneri, diretti ed indiretti, relativi al recupero del veicolo. Il cliente non ha diritto al rimborso di spese di riparazione del veicolo se non preventivamente autorizzate da Biancoblu. In caso di forature e/o danni ai pneumatici il cliente e' tenuto alla sostituzione, a sue spese, dei pneumatici danneggiati. Non e' ammessa la restituzione del veicolo con pneumatici riparati.

9. OBBLIGAZIONI IN SOLIDO. Chi firma la presente lettera di noleggio in nome e per conto di altra persona e/o societa' rispondera' in solido con il proprio rappresentato delle obbligazioni assunte nei confronti di BiancoBlu.

10. FORO COMPETENTE. Foro competente sara' esclusivamente quello di Milano.

11. Il testo in lingua italiana prevarra' in caso di conflitto.

06.04.97